Il LIbro: ” Sermanta : Una storia antica e misteriosa
Sulle Langhe aleggiano numerose leggende piemontesi per bambini e adulti. Come in gran parte d’Italia, anche in questi nostri piccoli borghi girano storie, più o meno veritiere, che si tramandano di generazione in generazione e, indipendentemente dal fatto che uno
ci creda, sono entrate ormai nel folclore locale, come le masche. t
Ma cos’è una masca? Il terminemasca è una parola molto antica e signifi ca “anima di morto”. In altre parti d’Italia, le masche sono note con un nome ben più famoso: streghe.
La masca era una donna dalla doppia vita dotata del potere della metamorfosi.
Sermanta: Una storia antica e misteriosa
Questa è la storia di Sermanta che durante il giorno vestiva i panni dell’innocua vecchietta, quella simpatica anziana che abitava in una casa nel tuo borgo, ma di notte si trasformava, ossia andava in masca. Così nelle notti più buie e fredde dell’inverno si trasformava in un gatto nero, vagava tra i vignei deserti e con i suo artigli affilati si divertiva a tagliare le piante delle viti. Tutto questo per vendicarsi di quei contadini che
le avevano fatto un torto, o di chi semplicemente era invidioso di lei.
La leggenda vuole che dall’ira vendicativa di Sermanta i contadini appresero la tecnica della potatura della vite, rendendo i loro raccolti più fertili e redditizi.